Scegliere la giusta taglia della muta stagna è molto importante non solo per la comodità durante l’immersione ma anche per la propria sicurezza. Per scegliere correttamente la taglia della muta stagna in trilaminato, è bene affidarsi a personale esperto.
Ci sono però alcuni passi da seguire per controllare che la muta abbia una buona vestibilità e che quindi nonostante sia attillata non impedisca in alcun modo i movimenti.
Di fondamentale importanza è indossare il sottostagna che verrà effettivamente indossato con la muta.
Per prima cosa far uscire l’aria in eccesso dalla muta. Portare quindi ogni mano sulla spalla opposta, come per abbracciarsi, e controllare di non avere costrizioni su braccia e gomiti.
Alzare poi un braccio alla volta toccando con la mano il retro del collo.
Per controllare di non avere costrizioni su ginocchia, cosce e schiena, piegarsi sulle ginocchia accucciandosi. Poi alzarsi e portare il polpaccio indietro fino alla coscia, aiutandosi afferrando la caviglia con la mano.
Se la muta è attillata ma non vi stringe da nessuna parte, è la taglia giusta.
Ricordate che le mute stagne in trilaminato Rofos non vengono confezionate su misura, ma offrono una gamma eccezionale di taglie, anche abbinabili. Ogni taglia ha una versione “short” e una versione “long”, si possono abbinare diverse taglie dei calzari e si possono addirittura scegliere differenti taglie per la giacca e per il pantalone. Si potrebbe per esempio scegliere di avere una M per la giacca e una L short per i pantaloni.
Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Made in RapidWeaver