Dalla fondazione ad oggi

La Rofos è una ditta di produzione di mute da sub fondata oltre 35 anni fa, nel 1985, da Roberto Scerbo.

Roberto coltiva la sua grande passione per il mare e gli sport subacquei fin dall’adolescenza: è stato un pescatore subacqueo di buon livello, ha partecipato a gare locali e nazionali per 20 anni, arrivando anche ai campionati nazionali di prima categoria.

Nei primi anni realizzava i propri guanti e mute per le gare, invidiatigli da amici e antagonisti. Su suggerimento di un amico, fondò la prima “Rofos Sub”.

In quel periodo disegnò personalmente i preziosi modelli che ancora oggi sono motivo di orgoglio per la Rofos. Questi modelli, che vengono continuamente perfezionati, calzano così bene proprio perché non sono solo stati disegnati da una mano pratica ed esperta, ma anche perché sono stati pensati e testati sul campo.

L’azienda si è ingrandita, e oggi arriva a servire tutto il territorio italiano e diversi Paesi all’estero.

Partendo dalla produzione di mute da pesca e da apnea, passando per le stagne in neoprene, fino ad arrivare a specializzarsi nella produzione di mute stagne in trilaminato di alta qualità.

L’origine del nome

Quando compì 18 anni Roberto Scerbo decise di festeggiare andando in vacanza con alcuni amici in Grecia. Recuperate le mute, l’attrezzatura, una tenda e un’auto, partirono.

Ovviamente avendo tutti la stessa passione per il mare, passarono le giornate ad esplorare il lato nascosto della Grecia, quello sommerso.

Durante una di queste immersioni un Sarago Faraone passò davanti a Roberto e con un rapido colpo di coda si infilò sotto un roccione. Roberto si affacciò alla spaccatura, una volta che gli occhi si furono abituati alla penombra rimase a bocca aperta.

Saraghi di ogni tipo, orate, corvine, una murena, si accalcavano in quella che in realtà era un’enorme tana, che attraversava il roccione da parte a parte. Poi il fondo sinistro della roccia si mosse: era in realtà una cernia di almeno venti chili, che guardava Roberto dritto negli occhi.

Tornati in campeggio, parlando con alcuni ragazzi del posto, Roberto venne a sapere che la cernia che tanto lo aveva colpito in greco si chiama proprio “Rofòs”. Per questo quando venne il momento di decidere il nome dell’azienda venne scelto proprio questo, in onore della regina indiscussa delle coste del Mediterraneo!

Filosofia aziendale

Nonostante siano passati tanti anni e l’impostazione della produzione sia sotto molti aspetti cambiata, la filosofia dell’azienda e la qualità dei prodotti sono rimasti immutati dall’inizio.

Determinanti per l’azienda sono:

  • la qualità dei materiali: infatti sia quelli evidenti (neoprene, trilaminato, cordura, valvole) che quelli meno appariscenti (filo, colla, cerniere, velcro, bordi elastici, nastri…) sono sempre scelti soprattutto in base alla qualità, assicurando in tal modo un prodotto finale estremamente duraturo e con un rapporto qualità/prezzo veramente alto;
  • l’attenzione ai dettagli durante la produzione, in modo da garantire sempre la comodità, l’accuratezza e la sicurezza dei prodotti;
  • l’attenzione posta nei servizi offerti per garantirne sempre la rapidità, la professionalità e la correttezza.

Roberto infatti non ha mai smesso di occuparsi della parte pratica della produzione e cerca di trasmettere in ogni muta la passione che non lo ha ancora abbandonato.

I modelli disegnati personalmente da Roberto Scerbo sono un altro dei motivi che hanno reso così popolare la Rofos: ideati e testati sul campo da un subacqueo esperto e disegnati da una mano pratica, essi sono la base necessaria per fare una buona muta.

Per questo motivo buona parte dei modelli viene costantemente perfezionata nei minimi particolari, anche grazie ai suggerimenti ricevuti.